Almanacco dell’1 giugno

Almanacco dell’1 giugno
E’ il 152° giorno dell’anno, 22ª settimana. Alla fine dell’anno mancano 214 giorni.
A Roma il sole sorge alle 04:38 e tramonta alle 19:38 (ora solare)
A Milano il sole sorge alle 04:37 e tramonta alle 20:04 (ora solare)
Luna: 5.43 (lev.) 21.50 (tram.)
San Giovanni Battista Scalabrini (Vescovo)
Sant’Annibale di Francia (Sacerdote)
San Caprasio di Lérins (Abate)
San Floro di Lodeve (Vescovo)
San Simeone di Siracusa (Eremita)
San Vistano (Re di Mercia e Martire)
Sant’Enecone (Abate)
Santi Caritone e compagni (Martiri)
Proverbio del giorno:
Giugno umido e caldo, contadino baldo.
Aforisma del giorno:
Che cosa vi può essere in comune tra il lupo e l’agnello? Lo stesso accade fra il peccatore e il pio. (Siracide)
Accadde Oggi:
1980 – Nasce la CNN, primo canale all news della storia: Sono le cinque del pomeriggio di una domenica di giugno, quando il tycoon e filantropo Ted Turner presenta al mondo la CNN (Cable News Network, “emittente di notizie via cavo”), da lui fondata ad Atlanta (Georgia) e che trasmette in tutto il mondo per mezzo della tecnologia satellitare. Alla sua breve introduzione segue il notiziario condotto da David Walker e Lois Hart.
1984 – Al cinema “C’era una volta in America”: Di sodalizi riusciti il cinema ne ha vissuti tanti, ma quello tra il regista Sergio Leone e il compositore Ennio Morricone è qualcosa di sublime. L’ultimo capolavoro che consegnano alla storia della “settima arte” è C’era una volta in America, ritratto di struggente malinconia del genere gangster, che va dall’America degli anni Venti ai favolosi anni Sessanta, passando per la fine del Proibizionismo
Celebrità nate in questo giorno:
1937 – Morgan Freeman: Tra i superdivi di Hollywood, attore e regista nato a Memphis, nello stato del Tennessee, premiato nel 2005 con l’Oscar al “miglior attore non protagonista” per l’interpretazione in Million Dollar Baby di Clint Eastwood.
1974 – Alanis Morissette: Cantautrice rock tra le più affermate della musica mondiale, premiata in oltre vent’anni di carriera con sette Grammy Award, dodici Juno Awards e un “MTV Europe Music Awards”.
1945 – Orietta Berti: Famosa cantante italiana, nata a Cavriago (in Emilia-Romagna) e per questo soprannominata la marmotta di Cavriago. Orietta, sposata dal 1967 con Osvaldo Paterlini.
Scomparsi oggi:
1970 – Giuseppe Ungaretti: Maestro riconosciuto dell’ermetismo, inaugurò la schiera dei grandi autori del Novecento, rivoluzionando con la sua “nuova lingua” il modo di fare poesia. Nato ad Alessandria d’Egitto.
2008 – Yves Saint Laurent: Nato a Orano, nell’Algeria nordoccidentale, è una delle firme più prestigiose della moda francese del Novecento. Oltre all’attività di stilista, raccolse anche più di 730 opere.
2000 – Paolo Barile: Nato a Bologna, è ricordato per la sua attività di giurista, politico e avvocato. È stato uno tra i più autorevoli studiosi di Diritto Costituzionale.
Oroscopo del giorno: