Almanacco del 6 giugno
![](https://www.scrivolibero.it/wordpress/wp-content/uploads/2023/10/almanacco1.jpg)
Almanacco del 6 giugno
E’ il 157° giorno dell’anno, 23ª settimana. Alla fine dell’anno mancano 208 giorni.
A Roma il sole sorge alle 04:36 e tramonta alle 19:42 (ora solare)
A Milano il sole sorge alle 04:35 e tramonta alle 20:08 (ora solare)
Luna: 0.20 (tram.) 10.36 (lev.)
Santa Paolina (Martire)
San Gilberto (Eremita ed abate in Alvernia)
San Marcellino Champagnat
San Claudio di Condat (Abate-Vescovo)
San Colmoco (Colman, Vescovo in Scozia)
Sant’Ilarione il Giovane (Archimandrita)
Proverbio del giorno:
Tutto s’accomoda fuor che l’osso del collo.
Aforisma del giorno:
Ad ogni uccello, suo nido è bello. (G. Verga)
Accadde Oggi:
1933 – Apre il primo drive-in: Uno spazio di terra, uno schermo gigante e un altoparlante per ogni posto auto. Così Richard Hollingshead inaugurò a Camden, New Jersey, il primo drive-in della storia.
1944 – Inizia lo sbarco in Normandia: Operazione Overlord. Nome in codice dello sbarco militare più imponente della storia, che oltre a determinare le sorti della Seconda guerra mondiale, influì sulla geografia politica dell’Europa fino al crollo del Muro di Berlino.
Sei nato oggi? Sei energico e intraprendente, ma spesso non riesci a cogliere le occasioni positive che ti vengono offerte e così, anche se lavori moltissimo, non sempre raggiungi i risultati che ti prefiggi. Un partner che ti guidi e consigli, sarebbe di grande aiuto. Non esporti a pericoli inutili e sii prudente alla guida dell’auto.
Celebrità nate in questo giorno:
1599 – Diego Velázquez: Il massimo pittore spagnolo del XVII secolo, fu uno dei più rappresentativi dell’epoca barocca e uno degli artisti più importanti della corte di Re Filippo IV.
1875 – Thomas Mann: Autore tra i più rappresentativi e influenti del Novecento, con lo stile complesso e ricco di sfumature seppe innovare il romanzo. Nato a Lubecca, nel nord della Germania, e morto a Kilchberg.
Scomparsi oggi:
1961 – Carl Jung: Insigne indagatore dei meandri della mente umana, fu un seguace della psicanalisi di Freud da cui in seguito si distaccò. Nato a Kesswil, nella Svizzera tedesca, e morto a Küsnacht.
1861 – Camillo Benso conte di Cavour: Nato a Torino, le sue origini nobili si evincono dal lungo nome Camillo Paolo Filippo Giulio Benso, conte di Cavour, di Cellarengo e di Isolabella.
1968 – Bob Kennedy: Settimogenito della potente, quanto sfortunata, stirpe dei Kennedy, è stato un protagonista della politica americana negli anni Sessanta. Nato a Brookline, nel Massachusetts, e morto a Los Angeles.
Oroscopo del giorno: