Almanacco del 20 aprile

Almanacco del 20 aprile
E’ il 110° giorno dell’anno, 16ª settimana. Alla fine dell’anno mancano 255 giorni.
A Roma il sole sorge alle 05:22 e tramonta alle 18:56 (ora solare)
A Milano il sole sorge alle 05:28 e tramonta alle 19:15 (ora solare)
Luna: 7.40 (tram.) 23.47 (lev.)
Santa Adalgisa (Vergine)
Santa Sara di Antiochia (Martire)
San Donnino di Digne (Vescovo)
San Secondino di Cordova (Martire)
San Vione (Vihone) di Osnabruck (Vescovo)
Sant’Anastasio di Antiochia (Vescovo e Martire)
Santi Sulpicio e Serviziano (Martiri)
Proverbio del giorno:
Aprile carciofaio, maggio ciliegiaio.
Aforisma del giorno:
Moriamo ogni giorno: ogni giorno ci viene tolta una parte della vita e anche quando ancora cresciamo, la vita decresce. (Seneca)
Accadde Oggi:
1964 – Ferrero produce il primo vasetto di Nutella: Nasce come dolce dei poveri nel pieno dei favolosi anni Sessanta. In poco tempo, mezzo mondo si accorge di non potere più farne a meno, scatenando un fenomeno sociale che non conosce declino. Dal cinema alla letteratura in tanti rendono omaggio alla Nutella, quale eccellenza del made in Italy e simbolo intergenerazionale di puro edonismo.
Sei nato oggi? Hai una vita interiore ricca e stimolante. Sei attratto dai misteri della psiche (inclusi quelli che hanno a che fare con il paranormale), della natura e di questi tuoi interessi potresti fare la tua professione. Non sempre le cose saranno facili: qualche volta dovrai superare delle difficoltà pratiche, ma la serenità non verrà mai meno e col tempo otterrai i riconoscimenti che ti spettano. In amore sei molto romantico e i tuoi sogni saranno coronati da un incontro felice.
Celebrità nate in questo giorno:
1949 – Jessica Lange: Dal gorilla più famoso di Hollywood a una delle serie horror più seguite della TV americana, il suo fascino di attrice resta immutato. Nata a Cloquet, nel Minnesota.
1893 – Joan Miró: Uno dei principali esponenti del surrealismo pittorico, con la continua ricerca dell’essenziale innovò il linguaggio artistico, influenzando le avanguardie europee e grandi maestri come Salvador Dalì. Nato a Barcellona e morto a Palma di Maiorca nel dicembre del 1983.
Scomparsi oggi:
1472 – Leon Battista Alberti: Considerato con Brunelleschi il fondatore dell’architettura rinascimentale, per lui progettare un’opera era la sintesi di calcoli matematici e principi filosofici. Nato a Genova e morto a Roma.
Oroscopo del giorno: