Solo il caso ho voluto che in quelle ore nessuno si trovava a passare; dunque solo un forte spavento senza causare danni a cose o persone.
Sul posto sono subito intervenuti i carabinieri del nucleo radiomobile, la Protezione Civile, la Polizia municipale e i Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Agrigento.
La zona è stata immediatamente transennata ed il traffico veicolare è stato dirottato verso la via Dante.
Non è la prima volta che questa zona è interessata ad eventi di questo tipo. L’intero costone arriva infatti fino alla Cattedrale di Agrigento, ancora oggi a rischio crollo nonostante i numerosi campanelli d’allarme di questi ultimi anni.
Una zona dunque ad alto rischio smottamento e testimonianza ne è l’evento di ieri. Preoccupata la popolazione soprattutto per l’inerzia delle autorità competenti che nei fatti stanno lasciando al triste abbandono l’intera area.
In particolare la zona del centro storico e della Cattedrale di Agrigento registra un dato allarmante: la collina su cui sorge si muove verso valle con un ritmo di circa un millimetro al mese.
© RIPRODUZIONE RISERVATA