Agrigento, divieto assoluto per i sacchi neri: da metà gennaio multe salatissime per i trasgressori

Dal 12 gennaio Agrigento dice basta ai sacchi neri. La differenziata, e più precisamente la raccolta dell’indifferenziato, subirà una modifica: i cittadini per conferire il residuo secco dovranno munirsi di sacchi trasparenti grazie ai quali gli operatori potranno effettuare un’ispezione. Ad annunciarlo mezzo social, l’assessore Hamel:
“C’è già un’ordinanza del 2017, la quale dispone che il rifiuto secco venga conferito in sacchi semitrasparenti sufficienti a far capire la tipologia del rifiuto. Fino ad ora non ho dato impulso all’applicazione, ma tenuto conto che ormai ci sono notevoli abusi e conferimenti abusivi dal 10 gennaio scatteranno le sanzioni. Pur in assenza di una comunicazione formale – continua Hamel– crediamo il cittadino già abbia interiorizzato questa prospettiva della sostituzione dei sacchi neri con quelli trasparenti”.
Tempo dunque fino al 12 di gennaio per smaltire i sacchi neri, oltre quella data le sanzioni che potrebbero essere elevate saranno salatissime.
RIPRODUZIONE RISERVATA