Il progetto di ricerca riguarda uno degli isolati del quartiere residenziale della città romana, la cosiddetta insula III, messo in luce durante le campagne di scavo condotte negli anni Cinquanta del secolo scorso e prevede saggi mirati per il controllo delle stratigrafie, il rilievo laser scanner dell’evidenza anche ai fini dell’elaborazione di ricostruzioni in 3D dell’elevato, indagini geognostiche attraverso il georadar per individuare preventivamente le strutture archeologiche non ancora scavate.
La presentazione degli importanti risultati della ricerca, condotta in questo mese di ottobre, avverrà durante lo svolgimento degli scavi che potranno essere seguiti “in diretta”.