Agrigento, “Com’è profondo il mare…”, Demos e Pd sulle trivellazioni a mare: le proteste del M5S
![](https://www.scrivolibero.it/wordpress/wp-content/uploads/2016/01/sviluppo-ambiente.jpg)
Trivellazioni a mare e lungo le coste siciliane. Questi i temi affrontati ieri al Dioscury Bay Palace di San Leone nel corso del convegno “Com’è profondo il mare…” – Forum su Sviluppo e Ambiente, organizzato dall’associazione Demos, in collaborazione con il Partito Democratico.
Un convengo che ha voluto affrontare il tema delle trivellazioni in mare e lungo le coste della Sicilia;
tema che pone diversi ordini di problemi: da una parte, i rischi di incidenti rilevanti e pericoli per un patrimonio irripetibile sul piano paesaggistico, ambientale e culturale;
dall’altra la scelta strategica di fondo per un eventuale sviluppo economico e industriale della Sicilia;
dall’altra ancora, le aspettative create dal via libera dato dalla Corte Costituzionale al referendum sulla durata delle trivellazioni.
L’incontro ha visto la partecipazione di numerosi esperti del settore, associazioni ambientaliste e politici.
Il convegno, ha visto altresì la presenza di alcuni attivisti di diversi Meetup del Movimento 5 Stelle della provincia di Agrigento che hanno voluto protestare con le politiche attuate dal Pd sul tema dell’ambiente, che “prima vota a favore delle trivellazioni nel Mar Mediterraneo e poi vuole rifarsi una verginità organizzando convegni no-triv”.
Una protesta “pacifica” limitata all’esposizione di alcuni cartelli con scritte che sottolineavano l’incoerenza del Pd sulle politiche ambientali.