Agrigento, allo Spazio Temenos “San Calò, fede e tradizione”
San Calogero è ormai alle porte!!! Ci si prepara agli appuntamenti ed al programma della festa più amata dagli agrigentini!!
Il Santo Nero, venuto dall’Africa, tra le strade di Girgenti portato a spalla da portatori e devoti tra la folla di gente pronta a baciarlo, salutarlo e sopratutto alla preghiera ed alla devozione.
Tra gli incontri interessanti giovedi 4 luglio allo spazio Temenos – Chiesa di San Pietro, in Via Pirandello, ci piace ricordare: San Calò, Fede e Tradizione, a cura di Lello Casesa e Salvo Ciulla con la presenza di Elio Di Bella, storico documentarista e Peppe Cumbo, fotografo e designer.
Presenti, inoltre, il Sindaco Calogero Firetto, i rappresentanti della Confraternita, l’Associazione Portatori di San Calogero ed i Piccoli devoti del Val d’Akragas.
Un incontro culturale per raccontare la storia del Santo nero e le sue tradizioni con interventi, musica, video ed altro ancora.
Previsto un momento di offerta, benedizione e distribuzione del pane di San Calogero – tradizione antica nel contesto della Festa di San Calogero.
Un incontro culturale, organizzato insieme al Rettore del Santuario Don Giuseppe Veneziano, che vuole testimoniare la fede, la devozione e la tradizione degli agrigentini verso San Calogero rilanciando l’opera religiosa e spirituale di Calogero.