fbpx
Cultura

Conviviale e semestre 2024 positivo per la Delegazione FAI Agrigento

Cena di Delegazione per il FAI Agrigento, guidata da Giuseppe Taibi. I delegati, i giovani e i volontari con le rispettive famiglie si sono incontrati in un noto ristorante di Porto Empedocle per una conviviale e per tracciare un primo consuntivo del 2024. Nel suo intervento, il Capo Delegazione ha espresso soddisfazione per i tanti traguardi ottenuti nel corso degli anni: dall’impegno profuso per la valorizzazione della Scala dei Turchi e la creazione del Belvedere, al successo della mostra su Arte e Diritti Umani al Museo Archeologico e alla Biblioteca Lucchesiana, al titolo di Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025 ottenuto anche con il sostegno del FAI nazionale.
Taibi ha anche sottolineato le numerose presenze di visitatori alle iniziative nazionali del FAI sul territorio agrigentino : Le Giornate di Primavera, di Autunno e per le Scuole, presenze che che hanno decretato uno straordinario successo degli eventi. Infine, il progetto di restauro dell’altare maggiore e del coro ligneo della Chiesa del SS Crocifisso di Siculiana, risultato tra i 23 vincitori del bando I Luoghi del Cuore del FAI 2023.
Il progetto, sostenuto da FAI e Intesa Sanpaolo con il contributo di 14.000 euro, permetterà ( i lavori sono in corso) il restauro conservativo dell’altare maggiore e del coro ligneo: “ Tutto questo ha dato e potrà dare visibilità al territorio partendo dai cittadini che raccolgono le firme e diventando un caso virtuoso di democrazia dal basso. Sono estremamente soddisfatto per questi traguardi ”.
Il brindisi finale e la foto di rito hanno chiuso il partecipato la partecipata cena.